- AA – Comunicazioni
- Agevolazioni
- Altri crediti
- Azienda
- Bilancio
- Circolari
- Condoni – Sanatorie
- CONTABILITA
- Contenzioso – Ravvedimento
- Contratti
- Contributi – Paghe
- Crediti d'imposta
- Edilizia
- Enti non profit
- Fatturazione elettronica
- Finanziamenti agevolati
- Fisco
- Iva Cee
- Lavoratori spettacolo
- Locazioni
- Previdenza
- Privacy
- Scadenze
- Senza categoria
- sostegni alle aziende
- Studio
- Utilita'
Circolare 1.2011 – Nuovi elenchi clienti e fornitori
Circolare di approfondimento in merito all’obbligo di comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate le operazioni rilevanti ai fini IVA per gli anni dal 2010.
Circolare integrale Apri File
Circolare 25.2010 – Transfer pricing
Per le imprese appartenenti a gruppi multinazionali è data facoltà di predisporre una documentazione standardizzata, su come fissano i prezzi di trasferimento, e a comunicare all’Agenzia delle entrate di averlo fatto. Il vantaggio per le aziende è la non applicazione delle sanzioni nel caso in cui le autorità fiscali rettifichino il valore normale dei prezzi di trasferimento.
Il 28 dicembre 2010 scade il termine per effettuare in via telematica la comunicazione concernente periodi d’imposta fino al 31-12-2009.
Sono di seguito elencati i principali adempimenti.
Circolare integrale Apri File
Promemoria comunicazioni Black list
Comunicazione urgente per i Sigg. Clienti dello Studio
l’art. 1 del DL 40/2010 ha introdotto l’obbligo mensile o trimestrale di comunicazione all’Agenzia delle entrate dei dati relativi alle operazioni (attive e passive) effettuate nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei «paradisi fiscali», ovvero nei paesi della cosiddetta Black‐List.
All’interno della Black List ci sono paesi a noi molto vicini con i quali vengono attuate operazioni commerciali.
Questa comunicazione dovrà essere effettuata in via telematica. La prima scadenza è quella legata all’invio delle operazioni di luglio, che dovrà avvenire entro il 2 novembre 2010.
Le tipologie di operazioni soggette a monitoraggio sono le seguenti: a) cessioni di beni; b) prestazioni di servizi rese; c) acquisti di beni; d) prestazioni di servizi ricevute.
E’ indispensabile per la corretta e tempestiva comunicazione la Vs. collaborazione nell’indicarci le operazioni di cui sopra svolte con i paesi Black list di cui all’allegata tabella effettuate a partire dal 1 luglio 2010.
Abbiamo predisposto un modello provvisorio di comunicazione dati che preghiamo di ritornarci al più presto e comunque entro martedì 26-10-2010 con la relativa documentazione allegata.
La recentissima circolare ministeriale n. 53/E ha precisato che: i) sono da comprendere anche le importazione ed esportazioni di beni; ii) momento rilevante per la determinazione del periodo in cui segnalare le operazioni coincide con la data della registrazione delle operazioni nei registri iva o libro giornale.
Allegato promemoria invio dati: Apri File
Circolare 20 2010 – Comunicazione operazioni Black list
Il 2 novembre scade il termine per comunicare all’Agenzia delle entrate, in relazione alle operazioni effettuate dal 1 luglio 2010, tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate e ricevute nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi cd. black list. . . continua . .
Circolare integrale: Apri File
Modello comunicazione Agenzia Entrate Apri modello
Istruzioni comunicazioni Agenzia Entrate Apri istruzioni